Che cos'è il nuovo Coronavirus 2019 (SARS CoV- 2) o COVID-19?
Il nuovo Coronavirus 2019 (SARS CoV- 2), noto anche come COVID-19, è una malattia delle vie respiratorie che può diffondersi da persona a persona. Data la crescente diffusione di COVID-19, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l'epidemia del virus un'emergenza sanitaria pubblica o una pandemia.
Quali sono i sintomi?
I sintomi più comuni di COVID-19 sono febbre, stanchezza e tosse secca. Alcuni pazienti possono aver riferito dolori, congestione nasale, naso che cola, mal di gola o diarrea. Questi sintomi sono di solito lievi e iniziano gradualmente.
Inoltre, alcune delle persone infette non sviluppa alcun sintomo o alcun dolore. Si stima che la maggior parte delle persone (circa l'80%) possa rimettersi dalla malattia senza bisogno di particolari cure. Circa 1 persona su 6 si ammala gravemente e sviluppa difficoltà respiratorie.
Le persone anziane, e quelle con patologie preesistenti come pressione alta, problemi cardiaci o diabete, hanno maggiori probabilità di sviluppare gravi malattie. Le persone con febbre, tosse e difficoltà respiratorie devono rivolgersi al proprio medico di base per richiamare immediatamente l’attenzione.
Come si diffonde?
COVID-19 può diffondersi da persona a persona attraverso piccole goccioline espulse dal naso o dalla bocca quando una persona affetta da COVID-19 tossisce, starnutisce o espira. Queste goccioline atterrano su oggetti e superfici intorno alla persona. Toccando questi oggetti e queste superifici, e toccandosi successivamente gli occhi, il naso o la bocca o inspirando le goccioline da una persona affetta, altre persone possono ammalarsi di COVID-19. Ecco perché è così importante mantenere la distanza sociale e, in generale, rispettare la distanza di 1-2 metri da una persona che è o può essere malata.
Maggiori informazioni dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). (World Health Organization (WHO).)